Si è conclusa la seconda fase del progetto “Paving the way for the digitalization of the road transport documentation in Italy”, promosso da Unioncamere con il supporto tecnico di Uniontrasporti e il cofinanziamento dell’IRU.
Dopo il primo ciclo di webinar, svoltosi tra ottobre 2024 e gennaio 2025 e dedicato a sensibilizzare le imprese sui vantaggi della digitalizzazione e dell’utilizzo della lettera di vettura elettronica e-CMR, la fase operativa ha previsto incontri tecnici con fornitori europei di soluzioni e-CMR.
Accudire, Pionira, Transfollow, Transporeon, Tesisquare e BitCargo hanno presentato le proprie soluzioni, coinvolgendo complessivamente più di 800 partecipanti in totale, con un tasso di adesione nettamente superiore al 70%.
Gli incontri hanno rappresentato un’importante occasione di approfondimento e confronto per le imprese. I partner tecnologici coinvolti hanno illustrato nel dettaglio le proprie soluzioni applicative, presentando funzionalità, vantaggi operativi e casi d’uso concreti, offrendo così alle imprese informazioni utili sia per avviare il percorso di adozione degli strumenti digitali per il trasporto su gomma sia per orientarsi tra le soluzioni sul mercato. Gli appuntamenti hanno confermato il crescente interesse del settore verso la digitalizzazione e la necessità di applicazioni affidabili e interoperabili.
Il progetto prosegue con un’analisi dello stato di digitalizzazione del comparto della logistica e del trasporto merci su gomma e della logistica, realizzata attraverso una serie di interviste imprese non solo del settore ma anche manifatturiere in qualità di mittenti del trasporto merci, con l’obiettivo di individuare le priorità e le azioni necessarie per sostenere il processo di transizione digitale.
Se vuoi restare aggiornato sul progetto e-CMR e sulle iniziative dedicate alla digitalizzazione della logistica, seguici sui social di Uniontrasporti: LinkedIn e Facebook .